11 Aprile 2025 AN Web Magazine - aggynomadi.it
L'analisi del bagaglio a mano con l'Intelligenza Artificiale JAPAN AIRLINES JAL e NEC

L’analisi del bagaglio a mano con l’Intelligenza Artificiale

Home » Viaggiare » L’analisi del bagaglio a mano con l’Intelligenza Artificiale

VOLARE (AN Pro B2B) – JAL e NEC testano una soluzione di analisi del bagaglio a mano basata sull’intelligenza artificiale che contribuisce alla prevenzione dei ritardi dei voli e migliora la soddisfazione del cliente.

analisi del bagaglio a mano con l'Intelligenza Artificiale JAL e NEC
analisi del bagaglio a mano con l’Intelligenza Artificiale JAL e NEC

Ridurre i bagagli a mano a bordo degli aerei

La Japan Airlines Co., Ltd. (JAL) e NEC Corporation (NEC) hanno condotto una sperimentazione della “NEC Baggage Counting Solution” (1), che utilizza l’intelligenza artificiale (IA) per analizzare automaticamente la quantità e i tipi di bagaglio a mano ai gate di imbarco.

La soluzione, una prima mondiale (2), consente di verificare le misure del bagaglio a mano, che è una delle cause dei ritardi dei voli, con l’obiettivo di migliorare la puntualità e garantire un imbarco senza intoppi.

Sulla base dei risultati di questa sperimentazione, JAL sta esplorando metodi per implementare la soluzione in futuro.

Un eccesso di bagaglio a mano può causare congestione nei corridoi degli aerei poiché i passeggeri impiegano più tempo a riporre i propri oggetti nelle cappelliere.

Infatti, tutto ciò potrebbe anche causare il trasferimento dei bagagli nel vano di carico dopo l’inizio dell’imbarco, aumentando così il tempo di imbarco e causare ritardi nei voli.

Panoramica della sperimentazione sulla analisi del bagaglio a mano attraverso l’IA

Condotta da aprile a settembre 2024 al gate di imbarco 13 nel Terminal 1 dell’aeroporto internazionale di Tokyo (Haneda), la sperimentazione ha comportato la valutazione dell’accuratezza dell’analisi della soluzione (accuratezza di rilevamento e classificazione) e dei tempi di allerta per il superamento dei limiti di stoccaggio in cappelliera per determinarne l’efficacia.

Dettagli della sperimentazione

  1. Le telecamere installate al gate di imbarco catturano filmati, che vengono analizzati tramite intelligenza artificiale per rilevare i bagagli a mano trasportati dai passeggeri.
  2. I bagagli rilevati vengono classificati in categorie predefinite e lo spazio che ogni articolo occuperebbe nei vani superiori viene stimato in tempo reale.
  3. Viene attivato un avviso quando la capacità di stoccaggio stimata raggiunge una soglia preimpostata.
NEC e JAL JAPAN AIRLINES
Telecamera e interfaccia utente per testare la soluzione di conteggio bagagli NEC

Risultati e prospettive future dell’analisi del bagaglio a mano con l’Intelligenza artificiale

La soluzione ha consentito la raccolta e l’analisi dei dati sulle quantità di bagagli e sulla frequenza degli avvisi. Questi dati possono essere utilizzati per sviluppare misure concrete per prevenire ritardi alla partenza dovuti allo stoccaggio dei bagagli e al ricarico dei bagagli nel vano di carico.

In futuro, JAL continuerà a utilizzare la tecnologia digitale per garantire un imbarco più fluido, migliorare la puntualità e ottimizzare l’esperienza complessiva del cliente.

NEC fornisce servizi end-to-end per questo tipo di trasformazione digitale (DX) tramite il modello di fornitura di valore “NEC BluStellar”.

Tuttavia NEC BluStellar trasforma i modelli aziendali per affrontare le sfide sociali e aziendali applicando diverse intuizioni del settore e competenze tecnologiche leader a livello mondiale all’intero processo DX, dalla consulenza sulla strategia del cliente all’implementazione.

Note:
(1) Brevetto in attesa. (2) Secondo la ricerca NEC di novembre 2024.

Fonte e foto: comunicato congiunto JAL & NEC

TAGs: #JAL #JapanAirlines #NEC

NEWSLETTER - Restiamo in contatto !!

Carta PLATINO Business American Express

american express

PLATINO