VIAGGIARE – In questa puntata della rubrica “In 5 foto“, voliamo a Cordova in Spagna nell’Andalusia più autentica. Qui il tempo sembra essersi fermato: tra il medioevo, la civiltà romana, araba e bizantina. Cordova è senza dubbio la regina dell’Andalusia!
Cosa vedere, fare e mangiare a Cordova?
Cordova (o Cordoba in Spagnolo) è stata un’importante città romana e principale centro dell’Islam durante il medioevo. Tra le molte cose da fare e mangiare a Cordova, vi segnaliamo:
- Il Tablao “El Cardenal” è un punto di riferimento obbligato nel flamenco di Cordova
- La Puerta del Puente è uno dei 13 accessi all’antica città romana rimasti a Cordova
- Uno dei piatti tipici di Cordova è il Salmorejo: un piatto fresco dai sapori intensi!
- La Mezquita è un’immensa moschea del 784 d.C. che divenne chiesa cattolica nel 1236
- Scoperto negli anni 50, il Tempio di Cordova è una importante testimonianza romanica

Foto 1 – Tablao Flamenco
Vivi la magia del flamenco in un luogo unico, patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Musica e danza volano come le ali di un fenicottero, in spagnolo: flamenco.
El Cardenal – Buen Pastor, 2 Córdoba – España +034 691 217 922 – info@tablaocardenal.es
Foto 2 – L’Arco de triunfo di Cordova
La Puerta del Puente è una porta rinascimentale ubicata da un lato del Ponte romano di Cordova sotto il quale scorre il fiume Guadalquivir.


Foto 3 – Il Salmorejo
Il salmorejo cordobés è una zuppa fredda spagnola, tipica della zona di Cordova in Andalusia, a base di pomodoro, aglio, pezzi di pane duro, olio extravergine di oliva, aceto e sale, il tutto frullato con un frullatore ad immersione.
Foto 4 – La Mezquita
La grande moschea di Cordova, oggi cattedrale dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima in Cordova, è una delle principali espressioni dell’arte arabo-islamica e dell’architettura gotica e rinascimentale dell’Andalusia.


Foto 5 – Il tempio romano di Cordova
Costruito nel I d.C., il Tempio Romano di Cordova è un pezzo di storia della città, nonché prova della sua importanza durante l’epoca romana.
Fonte e foto: aggynomadi.it e web
TAGs: #viaggiare #mangiare #in5foto #viaggi #viaggio #viaggiatore #viaggiatori #turismo #travel #traveller #travelblog #travelblogger #food #foodblogger #Cordoba #Cordova #Espana #Spagna #Spain #Andalucia #Andalusia #Flamenco #Tablao #Salmorejo #Mezquita
NEWSLETTER - Restiamo in contatto !!